Sushi Chetogenico
Ingredienti
| 50 g | Risino di konjac secco (Zen) |
| 30 g | KetoBiota (Kanso) |
| 30 g | Acqua fredda |
| 65 g | Avocado |
| 5 g | Semi di chia |
| 6 g | Semi di sesamo |
| 6 g | Semi di chia |
| 15 g | Semi di sesamo |
| 2 g | Alga nori |
| 2 g | Pepe rosa |
| 1 Prise | Salmone affumicato |
| 10 g | Gamberetti |
| 5g | Olio di oliva extra vergine |
Cuocere il riso in acqua salata, sgocciolatelo, passatelo sotto acqua corrente fredda e farlo gocciolare molto molto bene in modo da far perdere più acqua possibile.
Aggiungere 6 gr di semi di chia, 6 di semi di sesamo e una grattugiata di pepe rosa e il sale.
Far raffreddare in frigorifero coperto da una pellicola per un'oretta.
Preparare la salsa ketobiota con KetoBiota e acqua a temperatura ambiente , fino a farlo diventare un composto omogeneo. Schiacciare in un piattino un avocado maturo fino a farlo diventare una purea e aggiungerlo al ketobiota con l'aggiunta di 6 g di semi di chia. Riporre tutto in frigo e aspettare un' oretta (però più riposa meglio è).
Unire la salsa KetoBiota al riso.
Tagliare un foglio di Nori in un rettangolo (il lato corto dovrebbe essere largo circa 4 cm) e distribuire sopra il composto di riso. Mettere al centro del salmone o delle gamberetti. Quindi arrotolare dalla parte larga.
Usando un coltello molto affilato, tagliare piccoli rotoli di sushi larghi 2-3 cm. Pulire il coltello dopo ogni taglio.
Questa ricetta può essere utilizzata anche per preparare gli Uramaki.Per farlo, omettete l'alga Nori e invece distribuite l'impasto di riso su un rettangolo di carta da forno, adagiate il salmone o le gamberetti e arrotolate. Infine, passate il rotolo nei semi di sesamo e tagliate in piccoli pezzi di sushi.
Valori nutrizionali
| Totale (1 Porzione - 212,0 g) |
|---|---|
| Rapporto Chetogenico | 1,9:1 |
| Energia (kcal) | 425,8 |
| Grassi (g) | 35,0 |
| di cui MCT (g) | 12,9 |
| Carboidrati (g) | 6,1 |
| Proteine (g) | 12,6 |