Come possiamo aiutarti?
 
 
Dieta chetogenica

Dieta chetogenica in viaggio: come seguire la keto per 5000 km

Se segui una dieta chetogenica, affrontare un road trip di 5000 km da Monaco di Baviera alla Sicilia (andata e ritorno), sotto un clima quasi torrenziale (grazie papà per aver guidato!), senza poterti concedere liberamente un gelato, della frutta fresca o una di quelle bellissime e modaiole bevande colorate… beh, non è affatto una passeggiata. Il corpo (e la mente) possono andare un po’ in tilt. Come fare allora? Niente panico! Ecco una guida per la sopravvivenza.

15.09.2025
5 min

Il profilo di Greta

Nome: Greta

Paese: Italia e Germania

Diagnosi: Glut1

In Dieta Chetognica da: 2010

Piatto Preferito: Pizza

Appartamento o hotel?

Per avere maggiore controllo sulla dieta, consiglio di scegliere una sistemazione in stile appartamento piuttosto che un hotel, preferibilmente dotata di cucina e frigorifero (meglio ancora se con freezer). Questo permette di essere più autonomi nella preparazione dei pasti, come se foste a casa vostra, e allo stesso tempo di gustare le delizie locali, integrandole con il vostro kit chetogenico.

Ad esempio, a colazione ho potuto prendere in pasticceria dei cannoli siciliani o delle brioche con panna (freschi e fatti al momento), per poi mischiare la ricotta o la panna con le mie cioccolate chetogeniche e i miei pancake, ottenendo così un rapporto chetogenico decente. Una piccola trasgressione per iniziare la giornata alla grande!

Questi mix creativi sono sicuramente più facili da realizzare in un appartamento, piuttosto che nella sala colazioni di un hotel 5 stelle lusso 😊

Nota bene: è inutile dire che l’olio è un compagno di viaggio inseparabile, quindi non provarci nemmeno a “dimenticarlo” (credetemi quando dico che non e affatto una buona idea, parlo per esperienza…).

Greta ci dice cosa è essenziale

Borsa termica o frigo portatile?

Anche se è più facile da portare in macchina che in aereo, la borsa termica è un vero must-have, soprattutto per un’estate nel Sud Italia, dove le temperature possono facilmente toccare i 40 gradi. Ce ne sono di ogni tipo: grandi o compatte, colorate e con fantasie marine, perfette per abbinarsi al tuo stile estivo.

Per i più esperti (o per i genitori ansiosi), c’è anche l’opzione frigo portatile con ricarica USB o collegamento per l’auto. Cibo e bevande sempre freschi, senza sorprese! Certo, è un po’ più ingombrante… e forse meno facile da abbinare al tuo bellissimo pareo estivo.

Fluidi (non-newtoniani)

Lo Yogurt greco (10% grassi) è sempre una garanzia, in chetosi e tutta bontà. Per dare un po’ più di variazione in colore e sapore, puoi comprare degli sciroppi zero, i miei sapori preferiti sono la ciliegia e il lampone. Bibite zero a go-go: cola zero e tè zero, pesca e limone, si trovano ormai quasi sempre in tutte le spiagge. Con limone e ghiaccio, please.

Nota bene: è inutile dire che l’olio è un compagno di viaggio inseparabile, quindi non provarci nemmeno a “dimenticarlo” (credetemi quando dico che non e affatto una buona idea, parlo per esperienza…).

Mixer portatile ricaricabile:

Questo è il vero game-changer.
Il latte chetogenico è un ottimo modo per iniziare la giornata, ma prepararlo fuori casa può diventare complicato.
La soluzione? Porta con te un frullatore portatile: è compatto, entra facilmente in una borsa da spiaggia o nello zaino, e si ricarica con lo stesso cavo del telefono. Basta una ricarica prima di uscire per avere autonomia tutto il giorno, anche sotto l’ombrellone.

Ricetta segreta:
Vai al bar e chiedi dei cubetti di ghiaccio (sì, puoi frullarli, ma in piccole dimensioni).
Aggiungi sciroppo zero, un po’ di olio di semi d’uva (insapore), uno spicchio della tua frutta preferita e… voilà, una granita fresca e leggera.
Per una variante più cremosa, aggiungi yogurt greco o latte chetogenico: otterrai un milkshake alla frutta perfetto, direttamente dal tuo lettino prendisole.

Menu-check

Ultimo, ma non certo per importanza, è un consiglio che può sembrare ovvio, ma che fa davvero la differenza: controlla il menu del ristorante e prenota in anticipo.Quando ti trovi in posti completamente nuovi, questo passaggio può letteralmente salvarti la serata. Non vorrai ritrovarti in fila davanti a quel locale super trendy… per poi scoprire che servono solo pizza e pasta?

Checklist per una serata perfetta:

  1. Controllo del menu
  2. Prenotazione online
  3. Un cucchiaio d’olio prima di uscire

Risultato? Serata garantita.

Ecco tutti i miei trucchi per sopravvivere in viaggio con la dieta chetogenica! Spero possano esserti d’aiuto.  Alla prossima!

Greta xoxo

Altri contenuti della Community su questo argomento
Dieta chetogenica

L'inizio della dieta di Feli

Alcune settimane dopo la diagnosi di Feli di un disturbo metabolico chiamato deficit di PDH, abbiamo iniziato la transizione alla dieta chetogenica. Fortunatamente, abbiamo potuto effettuare l'addozione della dieta presso la clinica diurna del nostro centro specializzato, evitando così di dover viaggiare.

28.03.2025
10 min
Dieta chetogenica

Farina, zucchero e glassa di lacrime

In un racconto molto intimo ma allo stesso tempo ironico, la nostra blogger Greta ci narra, come in una fiaba, la scoperta e l'esperienza della sua famiglia con la sua diagnosi di Glut1.

Dieta chetogenica

La chetosi per Elisa

Eccoci: siamo Elisa, Jenny e Christoph, poco meno di un anno fa abbiamo ricevuto la diagnosi di deficit di PDH (piruvato deidrogenasi). Da allora, abbiamo iniziato a seguire per Elisa una dieta chetogenica e anche noi, come famiglia, abbiamo modificato la nostra alimentazione orientandoci verso un approccio low(er) carb.

08.04.2025
10 min
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter!