Come possiamo aiutarti?
 
 
Dieta chetogenica

Dieta Chetogenica: I must-have della tua cucina

Seguo la dieta MAD da quasi 5 anni. All'inizio ero ancora molto insicura e in cucina mi attenevo ai libri di cucina keto del mio nutrizionista. Oggi mi piace essere creativa e provare molte cose quando cucino. Ora so quali sono gli oggetti da tenere in cucina.

28.06.2024
8 min

Il profilo di Nina

Nome: Nina

Paese: Germania

Diagnosi: Epilessia

In Dieta Chetogenica dal: 2019

Piatto Preferito: Zuppa fredda di cetrioli e Avocado

Oltre agli utensili da cucina e ai contenitori senza i quali non potrei immaginare la mia vita quotidiana, anche i prodotti che mi supportano nella dieta chetogenica sono una parte importante dei miei must-have in cucina.

Nina pensa al necessario

Questi utensili da cucina sono un must


Uno dei miei aiutanti più importanti in cucina è il mio robot da cucina. Non vorrei mai farne a meno, perché riesco a cucinare e a cuocere meravigliosamente. Per me le seguenti funzioni sono essenziali: bilancia, tritatutto, funzione impastatrice, piastra riscaldante. Con il mio robot da cucina posso preparare la mia farina di mandorle o l'eritritolo per la glassa, ad esempio.

Anche la mia bilancia, che offre un'analisi del valore nutrizionale, è particolarmente importante per me. Mi permette di calcolare la quantità esatta di cibo che posso mangiare.

Un altro must di ogni cucina keto è una quantità sufficiente di scatole per il pranzo e di contenitori per il congelamento. Al lavoro, ad esempio, cucino i miei pasti in anticipo o porto con me uno spuntino. Per questo ho bisogno delle mie scatole per il pranzo e, in estate, di una mini borsa termica da inserire nello zaino.

 

Un altro aiutante in cucina 

Oltre agli utensili da cucina e ai contenitori senza i quali non riesco più a immaginare la mia vita quotidiana, anche i prodotti che mi supportano nella dieta chetogenica sono una parte importante dei miei must-have in cucina. Cinque anni fa, seguire la MAD non era così facile, perché l'offerta di prodotti chetogenici era ancora molto limitata. Allora i miei preferiti di sempre erano: olio MCT 100%, olio MCT 77%, KetoCacaoBar, margarina MCT 83% e tanto avocado. Oggi ho la fortuna di avere molte più opzioni. Uso ancora regolarmente l'olio MCT 77% per cucinare e friggere. Uso molto spesso anche la fibra MCT nella mia cucina quotidiana. Ho sempre in magazzino anche KetoBiota per la cottura o lo yogurt e KetoEpi cremoso per il caffè. Il mio consiglio: ordinate sempre per tempo i prodotti dal vostro medico per non ritrovarvi senza i vostri aiutanti preferiti :).

 

Altri contenuti della Community su questo argomento
Dieta chetogenica

Farina, zucchero e glassa di lacrime

In un racconto molto intimo ma allo stesso tempo ironico, la nostra blogger Greta ci narra, come in una fiaba, la scoperta e l'esperienza della sua famiglia con la sua diagnosi di Glut1.

Dieta chetogenica

La chetosi per Elisa

Eccoci: siamo Elisa, Jenny e Christoph, poco meno di un anno fa abbiamo ricevuto la diagnosi di deficit di PDH (piruvato deidrogenasi). Da allora, abbiamo iniziato a seguire per Elisa una dieta chetogenica e anche noi, come famiglia, abbiamo modificato la nostra alimentazione orientandoci verso un approccio low(er) carb.

08.04.2025
10 min
Dieta chetogenica

Una mattina Keto con Elisa – uno sguardo dietro le quinte

La preparazione è tutto. Durante il weekend pianifichiamo tutti i pasti per la settimana successiva. Ogni piatto viene preparato la sera prima, così al mattino è tutto pronto. Nonostante ciò, il lunedì mattina alle 7:30 sembra sempre un po' frenetico 😅.

15.04.2025
10 min