Come possiamo aiutarti?
 
 
Dieta chetogenica

lnverno e Dieta Chetogenica

Finalmente è inverno! Vorrei darvi dei consigli e dei trucchi che uso per mantenermi in salute durante i più freddi e raccontarvi cosa faccio se mi ammalo. 

14.11.2024
8 min

Il profilo di Nina

Nome: Nina

Paese: Germania 

Diagnosi: Epilessia 

In Dieta Chetogenica dal: 2019

Piatto Preferito: Zuppa fredda di Avocado e Cetrioli

Evitare i raffreddori

In autunno e inverno, presto molta attenzione a mantenere una dieta ricca vitamine. Perciò mangio diversi frutti di bosco a colazione, verdure verdi come spinaci o zucchine a pranzo e spesso ceno con un pasto a base di pane chetogenico. Nella dieta chetogenica non si possono consumare alcuni alimenti a causa dell'alto contenuto di carboidrati, e quindi potrei mancare di importanti nutrienti, perciò compro ntegratori alimentari (vitamina B e C e D) per essere in salute. Inoltre, mi assicuro di bere abbastanza acqua e tè. Metto dei vestiti a strati e sono pronto per la stagione fredda.

Attenzione: spesso vengono offerti farmaci contenenti isomalto, maltit e sorbitolo, ma poiché non sono compatibili al 100% con la dieta MAD, io li evito.

Il consiglio di Nina

Rimedi per il raffreddore

Quando mi ammalo, la situazione si complica un po'. Molti farmaci contengono zuccheri aggiunti, quindi non posso assumere ogni sciroppo per la tosse o caramella per la gola, poiché spesso contengono zucchero. Per fortuna, ho già una farmacia di fiducia che conosce il mio "caso chetogenico" e mi consiglia in modo eccellente.

Ad esempio, per tosse e naso chiuso uso gocce di eucalipto a base di olio e tè alla salvia. Per il mal di gola opto per uno spray per la gola senza zucchero e per dolori generici prendo ibuprofene.

Naturalmente, mi affido anche ai vecchi rimedi della nonna, come le buste di cipolla per la gola o le orecchie. Inoltre, preparo personalmente lo sciroppo di cipolla. Lo cucino con eritritolo e erbe essiccate, poi lo arricchisco con olio MCT 100% di Kanso, rendendolo chetogenico e ideale per favorire la guarigione.

Passate un inverno in salute!

Un caro saluto, Nina

Altri contenuti della Community su questo argomento
Dieta chetogenica

Farina, zucchero e glassa di lacrime

In un racconto molto intimo ma allo stesso tempo ironico, la nostra blogger Greta ci narra, come in una fiaba, la scoperta e l'esperienza della sua famiglia con la sua diagnosi di Glut1.

Dieta chetogenica

La chetosi per Elisa

Eccoci: siamo Elisa, Jenny e Christoph, poco meno di un anno fa abbiamo ricevuto la diagnosi di deficit di PDH (piruvato deidrogenasi). Da allora, abbiamo iniziato a seguire per Elisa una dieta chetogenica e anche noi, come famiglia, abbiamo modificato la nostra alimentazione orientandoci verso un approccio low(er) carb.

08.04.2025
10 min
Dieta chetogenica

Una mattina Keto con Elisa – uno sguardo dietro le quinte

La preparazione è tutto. Durante il weekend pianifichiamo tutti i pasti per la settimana successiva. Ogni piatto viene preparato la sera prima, così al mattino è tutto pronto. Nonostante ciò, il lunedì mattina alle 7:30 sembra sempre un po' frenetico 😅.

15.04.2025
10 min